CODICE ETICO
MEDIACREDIT SRL
1. Introduzione
Il Codice Etico definisce i principi e le regole di comportamento cui devono attenersi tutti i collaboratori e i partner di MEDIACREDIT SRL. È obbligatorio rispettare le leggi, le normative vigenti e le regole aziendali, agendo sempre con integrità e coerenza, e rappresentando l’azienda con correttezza.
2. Principi Fondamentali
-
Legalità e integrità
Ogni azione deve essere condotta nel rispetto delle norme, evitando pratiche scorrette o illegali. -
Trasparenza e correttezza
I processi aziendali e le comunicazioni devono essere chiari, documentati e conformi ai valori etici. -
Riservatezza
Le informazioni sensibili, relative ai clienti o alle pratiche, vanno trattate con massima discrezione, senza condividerle impropriamente . -
Rispetto e imparzialità
Trattiamo tutti – clienti, debitori, fornitori e colleghi – con dignità, evitando discriminazioni, favoritismi o atteggiamenti offensivi.
3. Comportamenti nelle relazioni
3.1 Clienti e Debitori
-
Manteniamo un contatto professionale, continuo e rispettoso durante le pratiche.
-
Le somme recuperate vengono gestite con trasparenza e accantonate in conti distinti, quando previsto.
-
Non diffondiamo informazioni sensibili e tuteliamo l’integrità del debitore.
3.2 Collaboratori e fornitori
-
Selezioniamo partner affidabili e ne richiediamo l’adesione ai principi del Codice.
-
Le prestazioni sono valutate in base a professionalità, qualità e rispetto delle condizioni contrattuali.
3.3 Pubbliche Autorità
Collaboriamo con trasparenza e puntualità con le autorità, rispettando tutte le norme amministrative e contabili .
4. Sistema informativo e tecnologia
L’uso degli strumenti digitali aziendali deve rispettare le policy interne, garantendo sicurezza, tracciabilità, integrità dei dati e conformità ai requisiti IT .
5. Segnalazione e vigilanza
È responsabilità di tutti segnalare comportamenti contrari al Codice. Le segnalazioni in buona fede sono protette, e qualsiasi forma di ritorsione è vietata.
6. Applicazione e vigilanza
Il Codice è vincolante per tutti gli organi aziendali e i collaboratori. La responsabilità di applicarlo spetta all’organo di vigilanza aziendale, che ne monitora l’effettiva osservanza. Le violazioni comportano provvedimenti disciplinari e, se necessario, azioni legali .
7. Aggiornamento
Il Codice viene rivisto periodicamente per rispondere a cambiamenti normativi e operativi, mantenendo la sua efficacia nel tempo.